«Trasformare il mezzo attraverso il quale si sviluppa, si conserva e si comunica la conoscenza, significa trasformare la conoscenza»
Marshall McLuhan

perché Sì

Scrivere un testo con precise battute “spazi inclusi” fa parte della professionalità di giornalisti e comunicatori. Nata nel 2013 come progetto di condivisione dello spazio, come “redazione” collettiva, moderna e multimediale, Spazi Inclusi è oggi una società strutturata, ma che favorisce la logica del network professionale e il confronto fra i saperi. In Spazi Inclusi si lavora fianco a fianco, riconoscendosi nello stesso modo di essere cittadini consapevoli del villaggio globale, nella stessa curiosità di crescere e imparare. Sì, perché in un mondo dove prevale la cultura del no, c’è bisogno di uno sguardo aperto e positivo sulla realtà che aiuti a far crescere le relazioni. Questa è la dimensione della professione in cui ci riconosciamo.

Sì, take care

Sì, Spazi Inclusi è una società che pianifica strategie per la comunicazione editoriale e di impresa e promuove il networking tra professionisti della content curation. Ovvero l’intelligenza con cui creare e gestire i contenuti: perché hanno un valore se informano, se sono in grado di generare attenzione e curiosità nei pubblici. Senza mai scivolare nel banale, nell’effimero, nel volgare.
La content curation è la capacità di usare parole, immagini e suoni non con ostilità, ma come mezzi di comunicazione autentica tra le persone. Significa prendersi cura delle relazioni: perché oggi, molto spesso, si è connessi ma non si comunica.
Take care, dunque: prenditi cura e aggiungi valore.

Spazi Inclusi è anche il luogo fisico che include gli spazi per far crescere idee e progetti di comunicazione, mettendo a fattore comune esperienze e saperi.

 

chi siamo

Spazi Inclusi è una società che promuove l’interazione tra giornalisti, comunicatori di impresa, esperti multimediali, foto e videomaker, grafici, organizzatori di eventi, startupper creativi della comunicazione. Studia strategie ad hoc, gestisce in outsourcing strumenti e prodotti editoriali – cartacei, web e video – e realizza eventi e campagne di media relations.
Spazi inclusi è un luogo, dove un team di professionisti – che oggi si riconoscono nel marchio comune del noj-network – si incontra per condividere idee e opinioni, crescere insieme, trasferire punti di vista ed esperienza, sviluppare proposte innovative per i nostri clienti, dare vita a nuovi progetti e format che nascono dal nostro know-how.
Il mondo della comunicazione – editoriale e aziendale – sta cambiando alla velocità della luce e servono nuovi approcci in grado di integrare canali e professionalità in modo versatile e innovativo.
Siamo una struttura agile, originale e creativa. Perché lo sguardo dei comunicatori fa la differenza.

come lavoriamo

Il gioco di squadra è il migliore ingrediente per rendere un buon servizio ai contenuti. Per questo individuiamo – tra dipendenti, consulenti e partner esterni – il team di professionisti più adatto per ogni progetto e ogni cliente. Dalla pianificazione strategica alla gestione della reputazione, dalla progettazione degli strumenti di comunicazione alla loro realizzazione: piattaforme per l’editoria, giornali, riviste, format per la radio e la televisione, siti web, eventi, campagne di media relations e gestione dei social network.

Sì: chiavi in mano, con l’accuratezza taylor made. Questo è il team working, il valore aggiunto della consulenza.

Home, Health & Hi-Tech – Un progetto di Spazi Inclusi

Il progetto HHH – Home, Health & Hi-Tech, ideato da Maria Chiara Voci e promosso da Spazi Inclusi, nasce per diffondere una nuova cultura della salubrità indoor e del benessere abitativo.
Attraverso attività di formazione, informazione e comunicazione interdisciplinare, il progetto unisce i mondi dell’edilizia, della sanità e della ricerca scientifica, favorendo il dialogo tra professionisti, aziende e cittadini.

 

HHH vuole sviluppare consapevolezza sui rischi legati a spazi insalubri e proporre soluzioni concrete – tecnologiche e naturali – per migliorare la qualità dell’aria, del comfort e della vita negli ambienti in cui trascorriamo la maggior parte del nostro tempo.

Il progetto si articola in eventi formativi accreditati, convegni, pubblicazioni, podcast e contenuti digitali, con il contributo di un Comitato Scientifico composto da medici, ricercatori, ingegneri e architetti.

Le iniziative – come le Giornate della Salubrità, i webinar professionali e le tavole rotonde interprofessionali – promuovono un confronto costruttivo e una rete di collaborazione tra istituzioni, aziende e professionisti, con l’obiettivo di costruire insieme spazi più sani, inclusivi e sostenibili.

HHH è un network in crescita, sostenuto da partnership con enti e associazioni di valore, e guarda al futuro integrando anche l’Intelligenza Artificiale come strumento di comunicazione e divulgazione scientifica innovativa.

www.casaesalute.com

cosa offriamo

  • Gestione di progetti editoriali e servizi giornalistici ad hoc

    L'esperienza professionale del miglior giornalismo d'informazione, specializzato per la carta e il web, a disposizione “chiavi in mano” per gli editori.

  • Content curation and storytelling

    Ascolto e creatività sono le chiavi con cui narriamo le storie dei nostri clienti. Il taglio di ogni contenuto è sartoriale.

  • Piani di digital content management

    Contenuti editoriali di qualità e multimediali per valorizzare al meglio l'offerta online.

  • Media relations e ufficio stampa

    Attività strutturate di comunicazione con gli opinion makers di giornali, radio, televisioni e web per consentire a enti e imprese di trasferire i propri messaggi all’opinione pubblica.

  • Format radiofonici, televisivi e podcast

    Dall'ideazione alla messa in onda di prodotti editoriali broadcast.

  • Eventi e format innovativi di comunicazione

    Organizzazione di eventi e tipologie innovative di comunicazione giornalistica studiate ad hoc per occasioni pubbliche in cui presentare ragionamenti collettivi o nuovi prodotti.

  • Social media management e digital PR

    Strategie e soluzioni operative per governare e sfruttare al massimo le opportunità offerte dai nuovi media: internet, app, social network, piattaforme sperimentali.

  • Media training e corsi di comunicazione

    Formazione ad hoc per manager e professionisti: perché nelle organizzazioni la comunicazione non deve più essere solo patrimonio degli addetti ai lavori.

persone

la squadra

i collaboratori

Eventi e Strategie di Comunicazione

  • Restructura –  Insieme a GL Events, contribuiamo ogni anno alla costruzione culturale e comunicativa di Restructura, la fiera di riferimento nel Nord-Ovest per la rigenerazione urbana e il recupero edilizio. Organizziamo il palinsesto di incontri e talk, curiamo i contenuti e supportiamo le attività commerciali e stampa. Lavoriamo perché l’edilizia non sia solo tecnica, ma anche visione e racconto.
  • REbuild – Diamo voce all’innovazione sostenibile nell’ambiente costruito. A REbuild – tra gli eventi più importanti in Italia su questi temi – seguiamo la comunicazione editoriale, le interviste, i contenuti digitali e il rapporto con i media. Contribuiamo anche alla rivista Outlook, per raccontare idee e persone che stanno cambiando il modo di progettare e costruire.
  • FloReal –  All’interno del Festival del Verde abbiamo curato i talk sulle città del futuro: rigenerazione urbana, verde pubblico, design biofilo. Dalla definizione dei temi alla scelta dei relatori, costruiamo ogni intervento come un dialogo aperto, per parlare di clima e vivibilità in modo concreto, accessibile, plurale.

 Innovazione, Sostenibilità e Divulgazione

  • Federlegno – Per Federlegno e il progetto europeo Life Be Wooden abbiamo ideato e prodotto una serie podcast sull’uso del legno in edilizia. Dalla scrittura dei testi alla registrazione in doppia lingua (italiano e inglese), fino alla post-produzione, ogni puntata porta l’ascoltatore dentro il mondo della bioedilizia, un tema sempre più attuale e necessario.
  • Domodry e CNT‑APPs  – Sviluppiamo la comunicazione digitale di Domodry, azienda che ha brevettato una tecnologia innovativa contro l’umidità di risalita. Scriviamo articoli, interviste, case study e curiamo i contenuti per newsletter e social, traducendo dati e risultati in messaggi chiari, utili e coerenti con l’identità dell’azienda.
  • WAP Wood Architecture Prize – Siamo partner del Wood Architecture Prize fin dalla sua nascita. Istituito da Fiera Bolzano nell’ambito di Klimahouse, il premio valorizza le architetture in legno più interessanti del panorama nazionale. Accompagniamo il progetto nella sua crescita: curiamo la comunicazione, i contenuti e il posizionamento editoriale.
  • Progetto POP – Abbiamo ideato e curato il Bilancio POP del Comune di Bari, uno strumento innovativo per comunicare il bilancio in modo chiaro, accessibile e trasparente ai cittadini. Oggi stiamo sviluppando nuovi strumenti digitali per il progetto, tra cui un video promozionale animato con avatar e voiceover AI, in collaborazione con il Dipartimento di Management dell’Università di Torino. Il Bilancio POP è un esempio di come la comunicazione pubblica possa diventare davvero partecipativa.

Editoria e Storytelling 

  • Quaderni di lavoro – Uomo e Ambiente – Abbiamo progettato e realizzato una collana di pubblicazioni per Uomo e Ambiente, società benefit e BCorp. I quaderni raccontano in modo accessibile i valori ESG, la sostenibilità e la formazione d’impresa. Ci siamo occupati di tutto: dall’ideazione dell’indice alla scrittura, dalla revisione alla messa in pagina.
  • Casa Naturale -Seguiamo ogni fase editoriale della rivista Casa Naturale, da sempre punto di riferimento per la bioedilizia e il benessere abitativo. Lavoriamo a stretto contatto con la redazione di Edizioni Morelli: definiamo i temi, coordiniamo gli autori, curiamo testi, grafica e impaginazione. Ogni numero è il risultato di un lavoro di squadra preciso e appassionato.
  • Speciali Professionisti – Il Sole 24 Ore – Collaboriamo in modo continuativo con Il Sole 24 Ore nella sezione dedicata ai professionisti. Produciamo contenuti puntuali e affidabili, pensati per un pubblico esperto che cerca qualità e aggiornamento. Il nostro contributo si inserisce nel flusso informativo del quotidiano, con uno stile chiaro e autorevole.
  • GBC Italia – Lavoriamo in sinergia con GBC Italia per diffondere i principi del green building attraverso articoli, podcast, newsletter e contenuti video. Il nostro approccio unisce giornalismo e strategia: aiutiamo l’associazione a raccontare i propri progetti in modo efficace, accessibile e ben riconoscibile.
  • Mapei – Colosseo – Come si racconta un cantiere nel cuore di Roma? Con rigore, cura e passione. Documentiamo per Mapei i lavori di restauro del Colosseo, producendo contenuti editoriali che spiegano le fasi del progetto, le tecnologie utilizzate e il valore culturale dell’intervento. Scriviamo per pubblici diversi: dai tecnici agli stakeholder, fino al grande pubblico
  • Uncem – Comunità Montagna – Progettiamo e realizziamo la rivista Comunità Montagna di Uncem. Ogni numero racconta storie, sfide e prospettive dei territori montani italiani. Ci occupiamo della scaletta editoriale, coordiniamo la redazione, seguiamo la grafica e i tempi di lavorazione. Perché le comunità alpine non siano raccontate solo come “margini”, ma come laboratori di futuro.
  • Newsletter Ultraspazio –  Ogni mese raccontiamo storie e novità della rete torinese di coworking Ultraspazio. Scriviamo e realizziamo la newsletter, dando voce a una community dinamica fatta di creativi, professionisti e startup. I contenuti sono pensati per ispirare, informare e far crescere la rete.